
Corso per Tecnico del suono
CORSO DI FONICA GENERALE
40 lezioni, totale circa 160 ore
CONOSCERE IL SUONO
- La fisica del fenomeno sonoro,dal suono semplice al suono complesso
- La percezione umana e il decibel
- La psicoacustica
PRATICA IN LABORATORIO CON L'USO DI OSCILLATORI
DAL SUONO AI SEGNALI AUDIO
- Il concetto di trasduzione e la catena audio
- Il mondo delle connessioni e gli standard professionali
- Gli strumenti di misura (Vu Meter,Peak meter,Analizzatore di spettro)
PRATICA NELL'UTILIZZO DEI SOFTWARE PIU'UTILIZZATI NEL CAMPO DELLE MISURE
GENERARE IL SUONO ARTIFICIALMENTE
- Il sintetizzatore analogico
- La sintesi FM
- Il midi come linguaggio e suo utilizzo pratico
- I synth virtuali (Native instrument,Arturia etc.)
PRATICA CON L'UTILIZZO DEL MOOG ANALOGICO E CON I VIRTUAL SYNTH
IL DIGITALE NEL MONDO DELL'AUDIO
- La conversione A/D e D/A
- La registrazione digitale nei vari sistemi
- Editing & Processing delle informazioni audio
- PRO TOOLS,ABLETON e le DAW
IL MIXER SOTTO TUTTI GLI ASPETTI
- Il mixer analogico e lo STRIP CHANNEL
- Il mixer digitale
- Uso del mixer nel live e le varie tipologie di lavoro (FOH,MONITORING)
- Uso del mixer in studio e uso delle automazioni
- PRO TOOLS come sistema di produzione e di mixing
SFRUTTARE I MICROFONI IN TUTTE LE LORO POTENZIALITA’
- Principi costruttivi e categorie
- Tecniche stereo e multicanale
- Microfonare in studio e nel live
PRATICA CON IL MIXER,CON LE MICROFONATURE E GESTIONE DI UN EVENTO LIVE
COMPRENSIONE E UTILIZZO DEI PROCESSORI DI SEGNALE
- La compressione e i processori dinamici
- La reverberazione
- Il delay e gli effetti modulativi
- Il mondo dei plug in (WAVES,SOLID STATE,ETC.)
DAL GRANDE EVENTO AL PICCOLO CLUB: L'AMPLIFICAZIONE
- Le varie tipologie di speaker
- Il vertical line array
- Lo staking
- Tarature e ottimizzazione dei sistemi audio
SPECIALISTICA 1: MASTERING
12 lezioni di 3 ore (totale 36 ore)
- Lez 1: Ascolto (critical listening)
- Lez 2: Ascolto (critical listening)
- Lez 3: Digital Mastering VS Analog Mastering
- Lez 4: Digital Mastering VS Analog Mastering
- Lez 5: Authoring CD audio
- Lez 6: Authoring SACD/ BLUE RAY e DVD
- Lez 7: Pratica studio Mastering con specialista del settore
- Lez 8: Pratica studio Mastering con specialista del settore
- Lez 9: Mastering session in studio
- Lez 10: Mastering session in studio
- Lez 11: Mastering session in studio
- Lez 12: Mastering session in studio
SPECIALISTICA 2: PRODUZIONE MUSICALE
12 lezioni di 4 ore (totale 48 ore)
- Lez 1: Microfoni studio
- Lez 2: Microfoni studio
- Lez 3: Recording Session
- Lez 4: Recording Session
- Lez 5: Recording Session
- Lez 6: Recording Session
- Lez 7: Recording Session
- Lez 8: Recording Session
- Lez 9: MIX
- Lez 10: MIX
- Lez 11: MIX
- Lez 12: MIX
SPECIALISTICA 3: SOUND DESIGNER nel CINEMA e nei VIDEOGAMES
12 lezioni di 3 ore (totale 36 ore)
- Lez 1: Introduzione con Alessandro Scala
- Lez 2: 3 studenti con cortometraggi / 3 studenti in studio
- Lez 3: 3 studenti con cortometraggi / 3 studenti in studio
- Lez 4: In sala Doppiaggio
- Lez 5: Il Foley
- Lez 6: Il Foley
- Lez 7: Sound EFX
- Lez 8: Sound EFX
- Lez 9: MIX
- Lez 10: MIX
- Lez 11: MIX
- Lez 12: MIX