Direzione della Fotografia
Operatore di Ripresa
Montaggio

Scopri il corso Scopri gli Academy Camp

MasterLab Color Grading

16 ore

Utilizzando come software DaVinci Resolve, i partecipanti, nell'arco di due giorni, potranno acquisire le giuste capacità per sviluppare workflow ottimali e nuove abilità tecniche ed artistiche da implementare nei propri lavori. Partendo dalla spiegazione del color grading e del software utilizzato, passeremo all’analisi degli strumenti di lavoro fino ad arrivare a simulazioni di sessioni di color con un DOP.

L’obiettivo è fornire elementi di base che possano costituire un’approfondita introduzione alla materia. I partecipanti potranno trasferire le skills acquisite nelle proprie attività professionali sia in fase di ripresa, creazione di Lut da usare sul set, sia in fase di finalizzazione dei propri lavori.

  • Introduzione al color grading e alla figura del colorist
  • Introduzione al software e all'hardware necessari per poter eseguire un corretto lavoro
  • Gestione dei database e creazione dei Progetti
  • Spiegazione dell’interfaccia e dei moduli di DaVinci Resolve
  • Importazione e gestione del materiale video e delle timeline
  • DaVinci: La color e i suoi strumenti
  • Approfondimento degli strumenti di analisi dell’immagine: Vector Scopes
  • Elementi di base delle tecniche di color correction e color grading
  • Organizzazione del workflow
  • Creazione di Look
  • Creazione, gestione ed utilizzo delle LUT
  • Esportazione della lavorazione per i vari media
  • Prova pratica con un DOP
  • Informazioni varie sul lavoro in sala DI e delle capacità e conoscenze di un colorist

MasterLab Steadicam

16 ore

Steadicam: stabilità e flessibilità in movimento sono le caratteristiche per inquadrature di alta qualità. Due giorni di full immersion dalla teoria alla pratica.

  • Storia della steadicam
  • Visione di filmati e sequenze steadicam nella storia del cinema
  • La steadicam e le sue parti
  • Setup, preparazione e bilanciamento
  • L'operatore steadicam
  • Esercizi di base e correzione postura  
  • Sicurezza sul set
  • I Gimbal elettronici e l'evoluzione della steadicam
  • Messa in scena di un piano sequenza
  • Messa in scena di un piano sequenza a 360 gradi
  • Q&A

Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica – Biennale di Venezia

Il celebre Festival, ormai alla sua 79esima edizione, si tiene ogni anno al Lido di Venezia e, tra contemporanee personalità di spicco e omaggi a figure del passato, è un’ottima occasione per i nostri allievi ed ex allievi dell’Accademia per fare una full immersion nell’arte, nello spettacolo e, in particolare, nel cinema. Infatti, ai richiedenti è garantito l’ingresso con accredito: la tariffa Early Bird permetterà agli studenti l’accesso alle numerose proiezioni a una tariffa vantaggiosa!

Festa del Cinema di Roma

Nata nel 2006, la Festa del Cinema di Roma è un evento a cadenza annuale dal respiro internazionale: tra convegni e incontri, proiezioni e prime, la manifestazione diventa una sintesi perfetta tra bellezza locale e arte globale. Non mancano infatti i protagonisti delle opere nostrane e le star del cinema straniero, trasformando la città in un vero e proprio tappeto rosso. Gli allievi ed ex allievi dell’Accademia avranno la possibilità di partecipare alle rassegne a una tariffa ridotta, previa richiesta.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI AI CORSI

051.264457

dal lunedì al mercoledì dalle 10,30 alle 17,00


OPPURE COMPILA IL MODULO

sarai richiamato negli orari di segreteria