Corso di Regia e Sceneggiatura

Progettato per formare – artisticamente e tecnicamente – un professionista completo della narrazione audiovisiva:
cinematografica, documentaristica, televisiva, multimediale.

Scopri il corso Scopri gli Academy Camp

Master Lab Serie TV

scrivere e dirigere una serie
6 puntate da 6' per 6 sceneggiatori-registi

ideato e tenuto da
Guido Fiandra

Negli ultimi anni, grazie al grande successo delle piattaforme streaming che trasmettono ore e ore di programmi - film, serie TV, documentari, reality - si è ampliata enormemente la richiesta di contenuti che sappiano conquistare ed emozionare la grande platea di spettatori.
È tenendo conto di questa rivoluzione che l'Accademia del Cinema, da oltre 35 anni presente nella didattica cinematografica, propone oggi ai suoi allievi un nuovo progetto formativo orientato alle richieste del mercato nazionale e internazionale: il MasterLab TV Series 2022.

Il Master,  prevede l'erogazione di 6 borse di studio.

Requisiti per la candidatura alle borse di studio:

  • età 20 - 35
  • avere già conseguito il diploma del Corso di Regia e Sceneggiatura presso l'Accademia Nazionale del Cinema
  • una sinossi (massimo 1500 battute spazi inclusi)
  • il breve testo deve essere incentrato sull'incontro tra due personaggi - di qualunque sesso, genere, età, professione, etc. - che non si conoscono e in quella sorta di appuntamento al buio in una camera d'albergo, rivelano il proprio carattere, passato, idee, segreti sia comprendendosi che scontrandosi.

Tra tutti gli elaborati, una Giuria formata dal docente del Corso di Regia e Sceneggiatura e dalla direzione dell'Accademia, selezionerà le 6 sinossi che danno diritto alle 6 borse di studio.

I 6 studenti scelti parteciperanno gratuitamente all'intero programma didattico, creato e strutturato in modo da far sperimentare praticamente l'intero percorso artistico legato alla realizzazione di una serie TV: dall'ideazione alla scrittura delle sceneggiature, dalla pre-produzione alle riprese, al montaggio.

Incontro con Marco Caberlotto, produttore - Kublai film

Un incontro dedicato agli studenti di Regia e Sceneggiatura per comprendere le dinamiche del mondo delle production: come proporsi e come promuoversi.

  • Il rapporto tra autore e produttore
  • Le nuove sfide della distribuzione
  • La forza dell'autore e del regista con il pubblico
  • Come costruire progetti internazionali

Incontro con WGI Writers Guild Italia

Sindacato italiano degli scrittori di cinema, tv, web.
Gemellato con le guild americane, WGA West e East, e del mondo.

L’incontro con i due membri di WGI – Writers Guild Italia, Sindacato italiano degli scrittori di cinema, tv, web, Francesca Romana Massaro (giornalista e sceneggiatrice, responsabile comunicazione WGI) e Paolo Cingolani (sceneggiatore e socio fondatore WGI).

Temi trattati:

  • Festival, promozione, distribuzione
  • Contratti, compensi, diritto d'autore.

Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica – Biennale di Venezia

Il celebre Festival, ormai alla sua 79esima edizione, si tiene ogni anno al Lido di Venezia e, tra contemporanee personalità di spicco e omaggi a figure del passato, è un’ottima occasione per i nostri allievi ed ex allievi dell’Accademia per fare una full immersion nell’arte, nello spettacolo e, in particolare, nel cinema. Infatti, ai richiedenti è garantito l’ingresso con accredito: la tariffa Early Bird permetterà agli studenti l’accesso alle numerose proiezioni a una tariffa vantaggiosa!

Festa del Cinema di Roma

Nata nel 2006, la Festa del Cinema di Roma è un evento a cadenza annuale dal respiro internazionale: tra convegni e incontri, proiezioni e prime, la manifestazione diventa una sintesi perfetta tra bellezza locale e arte globale. Non mancano infatti i protagonisti delle opere nostrane e le star del cinema straniero, trasformando la città in un vero e proprio tappeto rosso. Gli allievi ed ex allievi dell’Accademia avranno la possibilità di partecipare alle rassegne a una tariffa ridotta, previa richiesta.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI AI CORSI

051.264457

dal lunedì al mercoledì dalle 10,30 alle 17,00


OPPURE COMPILA IL MODULO

sarai richiamato negli orari di segreteria