Termini e Condizioni

App Gestionale - Termini e Condizioni d'Uso

Termini e Condizioni d’Uso dell’App/Gestionale

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025

Titolare del servizio e dei trattamenti: Accademia del Cinema e dello Spettacolo S.r.l., P.IVA/C.F. 01956481202, con sede legale in Bologna (BO), Via Riva di Reno n. 79, CAP 40126.

Contatti: amministrazione@accademiadelcinema.it; PEC: postacertificata@pec.accademiadelcinema.it; tel. 051 264457.

L’applicazione e il gestionale (di seguito, congiuntamente, la “Piattaforma”) sono disponibili esclusivamente in lingua italiana e sono destinati alla gestione didattica e amministrativa dei corsi, nonché alla comunicazione con gli studenti e alla conduzione delle correlate attività organizzative.

1. Ambito di applicazione e accettazione

L’accesso e l’utilizzo della Piattaforma presuppongono la piena conoscenza e l’accettazione delle presenti condizioni contrattuali. L’utente che accede, consulta o utilizza la Piattaforma, in qualità di studente o personale autorizzato, dichiara di essere legittimato all’uso e di impegnarsi a rispettare il quadro di regole qui previsto. Laddove l’utente sia parte di un distinto contratto di iscrizione o frequenza, le previsioni ivi contenute restano in vigore e regolano gli aspetti economici e didattici; i presenti Termini disciplinano invece le modalità di fruizione dell’infrastruttura digitale e dei contenuti ivi ospitati.

2. Accesso, registrazione e credenziali

L’abilitazione avviene mediante creazione o assegnazione di un profilo personale, associato a credenziali univoche, strettamente personali e non cedibili. L’utente è responsabile della corretta conservazione delle credenziali e della loro riservatezza; qualunque utilizzo compiuto mediante tali credenziali si presume imputabile al titolare dell’account, fatti salvi i casi di furto o accesso abusivo prontamente segnalati. Accademia del Cinema e dello Spettacolo può sospendere o disabilitare l’accesso in presenza di fondati elementi di rischio per la sicurezza, di violazioni contrattuali o di esigenze di manutenzione straordinaria.

3. Funzionalità e servizi erogati

La Piattaforma mette a disposizione degli studenti un’area personale con i dati anagrafici e gli identificativi necessari all’accesso ai servizi interni (incluso badge digitale), nonché un canale di comunicazione ufficiale della scuola, attraverso il quale sono veicolate informative, avvisi operativi, promemoria di scadenze e aggiornamenti sull’andamento dei percorsi formativi. Lo studente può consultare le pagine dei corsi, i calendari e gli orari, accedere al materiale didattico reso disponibile dai docenti, visualizzare le presenze e le assenze, gestire eventuali recuperi, e visionare votazioni, esiti e posizioni di pagamento. Ove attivate, possono essere rese disponibili promozioni e scontistiche riferite a iniziative della Società o dei partner, fermo restando che la fruizione di tali iniziative potrà richiedere condizioni ulteriori o consensi specifici.

Per il personale amministrativo e i soggetti interni autorizzati, la Piattaforma funge da gestionale, consentendo la completa tracciabilità dei corsi, dei registri presenze, delle assenze e dei recuperi, la gestione dei flussi comunicativi con gli studenti, il monitoraggio dei pagamenti e il tracciamento dei contatti ricevuti a fini informativi, con annotazione degli esiti delle richieste. L’insieme delle funzionalità può essere variato, ampliato o ridotto nel tempo per esigenze tecniche o organizzative, senza che ciò comporti, di per sé, modifiche peggiorative dei diritti essenziali degli utenti.

4. Uso corretto della Piattaforma e condotte vietate

L’utente si impegna a utilizzare la Piattaforma nel rispetto della legge, dell’ordine pubblico e delle altrui posizioni giuridiche, astenendosi da ogni condotta che possa comprometterne la sicurezza o l’integrità, o che sia idonea a ledere diritti di terzi. Costituiscono esempi di uso non consentito il tentativo di accesso a dati o sezioni riservate, l’aggiramento di misure di sicurezza, l’introduzione di codice malevolo, la decompilazione o il reverse engineering dei componenti software, lo scraping sistematico o la riproduzione di contenuti didattici per finalità estranee alla didattica individuale. È parimenti vietata la diffusione di contenuti illeciti, offensivi o lesivi di diritti di proprietà intellettuale. In presenza di violazioni, la Società potrà adottare misure ragionevoli e proporzionate, ivi inclusa la sospensione o la chiusura dell’account, la limitazione di specifiche funzionalità, la conservazione di evidenze tecniche e, nei casi più gravi, la segnalazione alle autorità competenti.

5. Proprietà intellettuale e licenze d’uso

Il software della Piattaforma, la sua architettura informativa, i marchi, i segni distintivi e i contenuti didattici messi a disposizione tramite la stessa sono protetti dalle norme in materia di diritto d’autore e proprietà industriale. Salvo diversa indicazione, la fruizione dei contenuti è concessa in licenza personale, limitata e non esclusiva, per scopi didattici e strettamente connessi alla frequenza dei corsi; ne è vietata la condivisione pubblica, la ritrasmissione, la riproduzione e la commercializzazione.

6. Disponibilità del servizio, manutenzione e aggiornamenti

Il Titolare si impegna a mantenere la Piattaforma ragionevolmente disponibile e a intervenire per la risoluzione di malfunzionamenti e vulnerabilità. Possono essere eseguiti interventi di manutenzione programmata o straordinaria che comportano temporanee sospensioni o degradazioni del servizio; ove possibile, tali interventi saranno comunicati con preavviso. Gli aggiornamenti software e le modifiche di configurazione necessari a garantire la sicurezza e il miglioramento del servizio potranno essere applicati senza obbligo di preavviso, nel rispetto dei diritti essenziali degli utenti.

7. Responsabilità

Salvo i casi di dolo o colpa grave, è esclusa qualsiasi responsabilità del Titolare per danni indiretti, imprevedibili o consequenziali, inclusi perdita di dati non imputabile alla Società, mancato guadagno o interruzione di attività, derivanti dall’uso o dall’impossibilità di usare la Piattaforma. L’utente è tenuto a effettuare un uso diligente dei servizi e a custodire adeguatamente i propri dispositivi e le credenziali. Restano impregiudicati i diritti inderogabili riconosciuti dalla legge agli utenti in qualità di consumatori, ove applicabile.

8. Privacy e protezione dei dati

Il trattamento dei dati personali connessi all’uso della Piattaforma è descritto nell’Informativa Privacy dedicata, disponibile nella sezione “Privacy” dell’App Gestionale. Tale informativa illustra le finalità, le basi giuridiche, i tempi di conservazione, i diritti degli interessati e le misure di sicurezza adottate. In caso di conflitto tra i Termini e l’Informativa Privacy in materia di trattamento dei dati personali, prevale quest’ultima.

9. Durata, recesso e chiusura degli account

La fruizione della Piattaforma è connessa alla durata del rapporto didattico o alla legittimazione dell’utente a utilizzare i servizi interni. Al termine del percorso formativo o al venir meno dei presupposti legittimanti, l’account potrà essere disattivato o trasformato in profilo con funzionalità limitate (ad esempio, a fini documentali), secondo quanto stabilito dall’Accademia. L’utente può chiedere la disattivazione del proprio profilo rivolgendosi ai contatti indicati; la Società può procedere alla sospensione o chiusura dell’account in caso di violazioni delle presenti condizioni o per esigenze di sicurezza.

10. Modifiche dei Termini

Il Titolare si riserva la facoltà di modificare i presenti Termini per esigenze normative, organizzative o tecniche. Le modifiche saranno comunicate con un preavviso ragionevole, attraverso la Piattaforma o via e-mail. L’uso continuato dei servizi a seguito dell’entrata in vigore delle modifiche comporta accettazione delle stesse, fermo restando che, ove necessario, potranno essere raccolte nuove accettazioni o consensi.

11. Legge applicabile e foro competente

I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione dei Termini è competente in via esclusiva il Foro di Bologna, salvo il caso in cui l’utente rivesta la qualifica di consumatore; in tale ipotesi, la competenza è determinata secondo la disciplina inderogabile a tutela del consumatore.


Presa visione

Procedendo nella fruizione della Piattaforma, l’utente dichiara di aver letto e accettato i presenti Termini e Condizioni d’Uso, di aver compreso le regole di condotta e di conoscere i diritti e gli obblighi connessi all’utilizzo dei servizi.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI AI CORSI

051.264457

dal lunedì al giovedì dalle 10,30 alle 17,30


OPPURE COMPILA IL MODULO

sarai richiamato negli orari di segreteria

Desidero ricevere aggiornamenti relativi alle attività  dell'Accademia del Cinema