Noi facciamo della musica libera, dura, che picchi forte sull'Anima in modo da aprirla.Jimi Hendrix
Un corso rivolto sia a chi alcune conoscenze già le possiede, sia a chi invece desidera addentrarsi in un mondo completamente nuovo: l’obiettivo è quello di formare professionisti capaci di muoversi all’interno di un mondo professionalmente avanzato, così come con le proprie forze e i propri materiali, imparando a sfruttarli in tutte le loro potenzialità.
Oltre al corso di fonica generale, 3 nuove specialistiche mirano a formare personale altamente specializzato in uno dei settori a scelta tra:
Essere un SOUND ENGINEER vuol dire fare di una passione il proprio lavoro, aprendo le proprie porte ad un'infinita possibilità di professioni sempre più richieste dal mercato non solo discografico ma anche cinematografico e radiofonico, ricoprendo ruoli come ad esempio:
PRATICA IN LABORATORIO CON L'USO DI OSCILLATORI
PRATICA NELL'UTILIZZO DEI SOFTWARE PIÙ UTILIZZATI NEL CAMPO DELLE MISURE
PRATICA CON L'UTILIZZO DEL MOOG ANALOGICO E CON I VIRTUAL SYNTH
PRATICA CON IL MIXER,CON LE MICROFONATURE E GESTIONE DI UN EVENTO LIVE